PER PAGAMENTI EFFETTUATI IN DATA DIVERSA DA QUELLA DELL'ORDINE SI PREGA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI
PER COMUNICAZIONI URGENTI TELEFONARE 0686209126

Bisogno di aiuto?     Whatsapp: 366 35 95 627    Telefono: 0686209126    E-mail: [email protected]

Ritrovare un sonno profondo e naturale dopo i 45 anni con la Melatonina coniugata.

Dormire bene dopo i 45 anni può diventare una sfida quotidiana. Sempre più persone riferiscono di avere difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni frequenti e una qualità del riposo che non rigenera più come un tempo. Ma perché succede? E quali soluzioni naturali possono realmente fare la differenza?

01/04/2025 12:34:00 | parafarmaciaovf

Perché il sonno peggiora dopo i 45 anni

Con l’avanzare dell’età, si verifica un naturale calo della produzione di melatonina, l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia. A questo si aggiungono fattori come:

  • Lo stress cronico e i pensieri notturni

  • L’inquinamento luminoso, causato da dispositivi elettronici e luci artificiali

  • Uno stile di vita irregolare e cattive abitudini alimentari

  • Un fegato affaticato che non riesce a metabolizzare correttamente le sostanze coinvolte nella regolazione ormonale

Dormire male non è mai solo un problema di stanchezza: può influenzare profondamente il metabolismo, il tono dell’umore, il sistema immunitario e il processo di invecchiamento cellulare.

La melatonina coniugata: un rimedio naturale per dormire meglio

Tra i rimedi naturali più efficaci per favorire un sonno profondo e duraturo spicca la melatonina coniugata. A differenza delle forme standard, questa versione è progettata per un rilascio fisiologico e graduale, più vicino al ritmo naturale dell’organismo.

La Bellatonina Ovf, integratore galenico prodotto dalla Parafarmacia OVF del Dr. Marrone, sfrutta questa forma innovativa di melatonina, pensata per:

  • Indurre un addormentamento naturale

  • Favorire un sonno profondo e continuo

  • Limitare i risvegli notturni

  • Evitare l’effetto “sonnolenza” al risveglio

La formulazione è studiata in sinergia con i principi dell’epigenetica, offrendo un approccio completo al ripristino dei ritmi circadiani.

Epigenetica del sonno: perché è importante

L’epigenetica studia come l’ambiente e le abitudini quotidiane influenzano l’espressione dei nostri geni. Il sonno, come molte funzioni biologiche, è profondamente regolato da meccanismi epigenetici.
Stress, alimentazione, sedentarietà, inquinanti ambientali e disturbi intestinali possono alterare questi delicati equilibri.

Agire sull’epigenoma attraverso un’integrazione mirata come quella offerta dalla Bellatonina Ovf può aiutare l’organismo a ritrovare il suo ritmo fisiologico, senza forzature e nel rispetto dei naturali cicli biologici.

Dormire bene è la base della salute

Dopo i 45 anni, ritrovare un sonno profondo e rigenerante è possibile, ma serve un approccio integrato: alimentazione corretta, igiene del sonno, attività fisica moderata e, dove necessario, un’integrazione naturale di qualità.

La melatonina coniugata, formulata secondo criteri epigenetici, rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate per chi soffre di disturbi del sonno legati all’età.

Dormire meglio è possibile, anche dopo i 45 anni, con un approccio naturale e mirato.

Scopri di più sulla Bellatonina OVF andando sul nostro sito: