Omega-3 e olio di borragine: nuova frontiera nel trattamento dell'acne.
L'acne è una condizione cutanea infiammatoria tra le più comuni, soprattutto in età adolescenziale, ma può persistere anche in età adulta. Le sue cause sono multifattoriali: squilibri ormonali, infiammazione, iperproduzione di sebo, stress e alimentazione. Proprio l’alimentazione e l’integrazione nutrizionale stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nel trattamento dell’acne, soprattutto per la loro capacità di modulare i processi infiammatori.
Acne e infiammazione: il ruolo degli acidi grassi essenziali
Numerose evidenze scientifiche mostrano che una carenza di acidi grassi essenziali può alterare la barriera cutanea, favorendo secchezza, desquamazione e infiammazione. Tra questi, spiccano gli omega-3 (EPA e DHA) e l’acido gamma-linolenico (GLA), un acido grasso della serie omega-6 contenuto in alte concentrazioni nell’olio di borragine.
Questi nutrienti esercitano un effetto antinfiammatorio sistemico e possono ridurre i mediatori dell’infiammazione coinvolti anche nelle lesioni acneiche.
Studio clinico: omega-3 e GLA efficaci contro l’acne
Uno studio clinico pubblicato su Acta Dermato-Venereologica ha valutato l’effetto della supplementazione con omega-3 e GLA in soggetti con acne lieve-moderata.
Dettagli dello studio
- Partecipanti: 45 soggetti con acne
- Durata: 10 settimane
- Interventi:
- Gruppo 1: 2000 mg di omega-3 al giorno
- Gruppo 2: olio di borragine contenente 400 mg di GLA
- Gruppo 3: placebo
Risultati
Nei gruppi trattati con omega-3 e olio di borragine è stata osservata una significativa riduzione delle lesioni acneiche, sia infiammatorie (papule, pustole) che non infiammatorie (comedoni). Inoltre, le biopsie cutanee hanno evidenziato una diminuzione dell'infiammazione e dei livelli di interleuchina-8 (IL-8), un marcatore pro-infiammatorio associato all’acne.
GLA e omega-3: un approccio naturale per la pelle impura
L’azione sinergica tra omega-3 e GLA aiuta a:
- Ridurre l’infiammazione a livello cutaneo
- Migliorare la funzione di barriera della pelle
- Regolare la produzione di sebo
- Favorire la rigenerazione cellulare
Per chi soffre di acne, integrare questi acidi grassi può rappresentare un valido supporto naturale, da affiancare ai trattamenti dermatologici tradizionali.
OVF Acido Gamma Linolenico (GLA): integrazione mirata per la salute della pelle
Presso la Parafarmacia OVF è disponibile OVF Acido Gamma Linolenico (GLA), un integratore alimentare a base di olio di borragine ad alta titolazione, fonte naturale di GLA.
È formulato per supportare la fisiologica funzionalità della pelle, soprattutto in caso di squilibri infiammatori cutanei come l’acne.
Ovf Acido Gamma Linolenico (GLA) | parafarmaciaovf.it
Quando è indicato OVF Acido Gamma Linolenico (GLA)?
- In caso di acne giovanile e tardiva
- In presenza di pelle secca, irritata o desquamata
- Come supporto in protocolli anti-infiammatori sistemici
- Nei cambi di stagione o periodi di forte stress cutaneo
Fonte scientifica:
Jae Yoon Jung et al. Effect of Dietary Supplementation with Omega-3 Fatty Acid and gamma-linolenic Acid on Acne Vulgaris: A Randomised, Double-blind, Controlled Trial. Acta Derm Venereol. 2014.