L'ergotioneina: la molecola della longevità e della bellezza.
L'ergotioneina (“ERGO”) è un aminoacido naturale derivato dall'istidina, noto per le sue potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il nostro organismo non è in grado di sintetizzarlo autonomamente, quindi deve essere assunto tramite la dieta o attraverso integratori specifici.
L'ergotioneina viene prodotta da alcuni microrganismi e funghi, come shiitake, portobello e porcini. Si trova anche in alimenti come fagioli rossi e neri, tempeh, fegatini di pollo e carne rossa, in particolare nel fegato.
Proprietà dell'Ergotioneina: Un Antiossidante Naturale Potente
L'ergotioneina è un tiolo (aminoacido contenente zolfo) con un forte effetto antiossidante, paragonabile a quello del glutatione. Studi recenti hanno evidenziato il suo ruolo nella prevenzione delle malattie croniche legate all'invecchiamento, tanto da essere definita da molti esperti come una "vitamina della longevità e della bellezza".
I Benefici dell'Ergotioneina per l'Organismo
Assunta sotto forma di integratore con almeno 5 mg in forma pura, l'ergotioneina è un composto stabile che persiste nel corpo per lungo tempo e svolge molteplici funzioni:
-
Azione anti-age: ritarda il processo di invecchiamento rallentando l'accorciamento dei telomeri.
-
Effetto antinfiammatorio: riduce l'infiammazione sistemica.
-
Migliora la longevità: livelli più elevati di ergotioneina sono correlati a una vita più lunga.
-
Protezione dallo stress ossidativo: protegge sangue, midollo spinale, occhi, cervello, fegato e pelle.
-
Salute cardiovascolare: aiuta a prevenire patologie cardiache.
-
Supporto al sistema immunitario: protegge le cellule immunitarie dai danni ossidativi.
-
Migliora le funzioni cognitive: studi condotti a Singapore suggeriscono che l'ergotioneina può prevenire il deterioramento cognitivo lieve (MCI) e la demenza senile.
Ergotioneina e Salute della Pelle
La pelle è costantemente esposta a radicali liberi, inquinamento e raggi UV. L'ergotioneina aiuta a neutralizzare il danno ossidativo e a potenziare l'energia cellulare. Tra i benefici per la pelle troviamo:
-
Azione antiossidante e antinfiammatoria.
-
Protezione dai raggi UV e gamma.
-
Accelera il turnover cellulare, rendendo la pelle più fresca e luminosa.
-
Stimola la produzione di collagene ed elastina, contrastando la perdita di tonicità.
-
Previene il fotoinvecchiamento proteggendo dai danni dei raggi UVA.
-
Mantiene la pelle idratata migliorando la funzione della barriera cutanea.
-
Previene la formazione di macchie scure regolando la produzione di melanina.
-
Protegge i capelli dall'incanutimento, riducendo la produzione di perossido di idrogeno e radicali liberi pro-ossidanti.
L'Ergotioneina e il Ruolo nell'Alimentazione
L'ERGO è prodotto esclusivamente da alcuni funghi e microbi, ed entra nella catena alimentare attraverso il suolo. Tuttavia, pratiche agricole intensive potrebbero compromettere la sua disponibilità negli alimenti, rendendo necessaria un'integrazione mirata per ottimizzare i livelli nell'organismo.
Ruolo dell'Ergotioneina nella Neuroprotezione
L'ergotioneina attraversa la barriera ematoencefalica, proteggendo il cervello dallo stress ossidativo. Alcuni studi hanno dimostrato che:
-
Le concentrazioni di ERGO nel sangue sono inferiori nei pazienti con morbo di Parkinson e deterioramento cognitivo.
-
ERGO protegge contro neurotossine, migliorando i sintomi di depressione ed epilessia nei modelli animali.
-
Favorisce la neurogenesi e stimola fattori neurotrofici per la salute cerebrale.
Scoperta del Trasportatore OCTN1
Nel 2005, è stato scoperto il trasportatore OCTN1, responsabile dell'assorbimento e della distribuzione dell'ergotioneina nei tessuti umani. Studi dimostrano che i tessuti con maggiore espressione di OCTN1, come midollo osseo, fegato e sistema nervoso centrale, contengono le concentrazioni più elevate di ERGO.
Integrazione con Ergotioneina: Consigli e Posologia
Per un apporto ottimale di ergotioneina pura, si consiglia l'integratore Citicolina Trio, che combina colina, citicolina e 5 mg di ergotioneina pura.
-
Posologia: 1 capsula ai pasti.
-
Sicurezza: Non presenta effetti collaterali in quanto è una molecola naturale estratta dagli alimenti, priva di funghi o allergeni.