PER PAGAMENTI EFFETTUATI IN DATA DIVERSA DA QUELLA DELL'ORDINE SI PREGA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI
PER COMUNICAZIONI URGENTI TELEFONARE 0686209126

Bisogno di aiuto?     Whatsapp: 366 35 95 627    Telefono: 0686209126    E-mail: [email protected]

Citicolina ed ergotioneina: sinergia neuroprotettiva e antiossidante per memoria, co

Il cervello e l’occhio condividono un’elevata attività metabolica e una costante esposizione allo stress ossidativo. Questi due sistemi sono strettamente interconnessi: un’alterazione nel metabolismo neuronale o nella microcircolazione retinica può influire su memoria, concentrazione e funzione visiva.

13/10/2025 15:25:00 | parafarmaciaovf

Negli ultimi anni, l’interesse della ricerca si è concentrato su due molecole naturali di grande efficacia: citicolina ed ergotioneina. L’associazione tra queste due sostanze offre un approccio sinergico per migliorare la performance cognitiva e preservare la salute oculare, agendo sui meccanismi cellulari alla base della neuroprotezione.


Citicolina: il precursore energetico del cervello

La citicolina (CDP-colina) è un composto endogeno fondamentale per la sintesi dei fosfolipidi neuronali, in particolare della fosfatidilcolina, elemento essenziale delle membrane cellulari.
Il suo ruolo biologico è cruciale nel mantenimento della neuroplasticità, nella trasmissione sinaptica e nella protezione dei neuroni da fenomeni degenerativi.

Dal punto di vista biochimico, la citicolina:

  • favorisce la produzione di acetilcolina, neurotrasmettitore implicato nella memoria e nell’apprendimento;

  • stimola la sintesi dei fosfolipidi di membrana, migliorando la comunicazione tra i neuroni;

  • promuove il metabolismo energetico cerebrale, incrementando l’utilizzo di glucosio e ossigeno;

  • contribuisce alla riduzione dello stress ossidativo, aumentando i livelli di glutatione intracellulare.

Numerose ricerche cliniche hanno dimostrato che l’integrazione di citicolina migliora la memoria a breve e lungo termine, la concentrazione e la velocità di elaborazione mentale.
Nel campo oftalmologico, studi pubblicati su Current Eye Research e Journal of Ocular Pharmacology and Therapeutics hanno evidenziato che la citicolina protegge le cellule gangliari retiniche e il nervo ottico, risultando utile nel supporto di pazienti con glaucoma o neuropatie ottiche.

La citicolina rappresenta quindi una molecola chiave non solo per la funzione cognitiva, ma anche per la salute visiva, grazie alla sua azione neuroenergetica e protettiva sulle vie ottiche.


Ergotioneina: l’antiossidante selettivo del cervello e della retina

L’ergotioneina (EGT) è un derivato dell’amminoacido istidina contenente zolfo, sintetizzato unicamente da funghi e batteri, ma accumulato nell’organismo umano grazie a un trasportatore specifico (OCTN1) espresso in cervello, fegato, retina e midollo osseo.

Questa caratteristica le conferisce una capacità unica: concentrarsi nei tessuti più esposti allo stress ossidativo, dove svolge una potente azione antiossidante e antinfiammatoria mirata.

Le principali funzioni dell’ergotioneina includono:

  • neutralizzazione selettiva dei radicali ossidrilici e dei perossinitriti;

  • protezione del DNA mitocondriale e delle membrane cellulari;

  • modulazione della microglia cerebrale e riduzione dei processi neuroinfiammatori;

  • mantenimento della funzione retinica e del cristallino, contrastando l’invecchiamento oculare.

Diversi studi osservazionali hanno evidenziato che alti livelli plasmatici di ergotioneina si associano a minore rischio di declino cognitivo e migliore performance mnemonica.
A livello oculare, l’ergotioneina contribuisce a proteggere le strutture retiniche dallo stress foto-ossidativo causato da luce blu e raggi ultravioletti, rappresentando un prezioso alleato contro degenerazione maculare e cataratta.


Sinergia funzionale tra citicolina ed ergotioneina

La combinazione di citicolina ed ergotioneina rappresenta una delle strategie nutraceutiche più avanzate per sostenere la memoria, la concentrazione e la vista.
Queste due molecole agiscono in modo complementare:

  • la citicolina potenzia la trasmissione neuronale e il metabolismo energetico cerebrale;

  • l’ergotioneina protegge le cellule nervose e retiniche dai danni ossidativi e infiammatori.

La loro sinergia produce effetti significativi:

  • miglioramento della chiarezza mentale e della memoria di lavoro;

  • sostegno alla neuroplasticità e alla resistenza neuronale allo stress;

  • protezione della retina e miglioramento della funzione visiva;

  • riduzione del rischio di danni degenerativi cerebrali e oculari.

Questa associazione trova applicazione in diverse condizioni di stress mentale, studio intenso, affaticamento visivo e in soggetti esposti a luce artificiale prolungata (smartphone, PC, LED).


Conclusioni

L’associazione citicolina ed ergotioneina memoria concentrazione vista rappresenta oggi un approccio innovativo e scientificamente fondato per sostenere le funzioni cognitive e preservare la salute oculare.
Le evidenze disponibili confermano che agire sui meccanismi cellulari del metabolismo neuronale e della difesa antiossidante può migliorare significativamente le performance mentali e la capacità visiva.

Ovf Metilcolina 90 cps | parafarmaciaovf.it


Dr. Fabrizio Marrone